“Cortina d’Ampezzo è il paese più dolce della Terra. È il paese più bello”.

Così scriveva, un secolo fa, il celebre scrittore Ernest Hemingway, che nel corso della sua vita frequentò la località Alpina e il suo hotel più storico, numerose volte.

Per l’estate 2023, Hotel de la Poste ha scelto dunque di rendere omaggio ad uno dei massimi scrittori del Novecento e al suo legame indissolubile con Cortina: tre speciali appuntamenti, in programma dal 17 luglio al 7 ottobre.

Al centro di questi, letture, fotografie e racconti in grado di restituire al grande pubblico una veste inedita dello scrittore, tra carattere, abitudini e passioni.

“100 anni di Hemingway a Cortina”

Curata dall’architetto e docente Giancamillo Custoza de Cattani, la mostra ripercorre la quotidianità dello scrittore attraverso le fotografie dell’Archivio del barone Franchetti. Scatti, alcuni dei quali inediti, la cui chiave di lettura è l’amicizia, un cardine attorno cui ruotavano le avventure, le epiche bevute e le gite fuoriporta dei suoi racconti e romanzi. Un tuffo nel passato, tra la fine degli anni ’40 e l’inizio degli anni ’50, in cui scoprire un Hemingway più intimo e segreto che in quegli anni ha vissuto nel suo rifugio, bar prediletto, studio e salotto: l’Hotel de la Poste. La mostra è visitabile dal 17 luglio 2023.

“Parola di Hemingway” il reading di Michele Mirabella

Ascoltare le sue parole, a distanza di tanti decenni, è come incontrare un vecchio amico. Queste le premesse del reading di Michele Mirabella – regista, attore e conduttore – che sabato 5 agosto, incontrerà il suo pubblico a Cortina, interpretando alcune pagine dei romanzi e racconti dello scrittore. Al centro dell’incontro: il rapporto tra Hemingway, la montagna e le Dolomiti che tanto amava.

“A pesca di trote con Hemingway”

A partire da un fatto realmente accaduto si celebra una delle grandi passioni dello scrittore, la pesca. Sabato 7 ottobre 1948 Hemingway e il conte Federico Kechler partirono da Cortina e andarono a pescare la trota al lago di Anterselva, in Trentino Alto-Adige. Nel 2023, nella stessa data e nello stesso luogo, sarà organizzata una nuova partita di pesca: una rievocazione storica, un momento conviviale che rende omaggio a una delle grandi passioni dello scrittore.