
Le Dolomiti sono una fonte di ispirazione inesauribile non solo per chi le frequenta e le abita, ma anche per le aziende legate al mondo della montagna, realtà come Salewa, storicamente ancorata a questo contesto unico. Il brand altoatesino è protagonista di una mostra che inaugurerà il 23 dicembre al Lagazuoi EXPO Dolomiti, spazio espositivo che sorge nella stazione di arrivo della funivia Lagazuoi, a quota 2.732 metri.
Un’istallazione che nasce innanzitutto da una profonda affinità: il polo espositivo racconta una visione del mondo, promuovendo un turismo differente, che pone al centro il rapporto tra uomo e ambiente. La stessa filosofia anima Salewa, che attraverso la ricerca tecnologica e dei materiali fornisce agli sportivi gli strumenti per vivere la montagna come un’esperienza totalizzante, profondamente immersiva.
La curatrice e creative director Anna Quinz, ha realizzato un progetto site-specific, creando una sintesi inedita tra immagini e parole. Il concept si pone all’antitesi dello showroom: lavorando per sottrazione e non per accumulazione emerge nitida l’essenza della visione che guida il brand. I tre livelli identificano le tappe di un’ascensione, dalla terra al cielo, che passa attraverso la scoperta della verticalità. Il visitatore viene accompagnato in un percorso che privilegia i sensi e le vive impressioni suscitate dall’incontro tra parole chiave, immagini. Non mancano gli oggetti iconici, che permettono di confrontare le versioni originali e quelle moderne dei prodotti Salewa. Molti di questi, rivoluzionari per la loro epoca, sono stati ideati dallo storico direttore di Salewa Hermann Huber, leggendaria figura di alpinista, esploratore ed inventore.
La mostra sarà visitabile, fino al 12 febbraio 2023.