1_PHOTO-2022-12-09-10-26-54 (3)

A Cortina nasce il primo spazio di co-working pensato per aziende, professionisti, realtà che abbiano voglia di fare rete. Il tutto in uno spazio bellissimo: una galleria d’arte – la Ikonos Art Gallery di Stefano Zardini – come base operativa, tanti progetti, un orizzonte di possibilità e “combinazioni” che si estende ben oltre Cortina.

Supercombi è uno spazio di collaborazione reale e virtuale: un luogo dove si incontrano e dialogano imprenditori ed idee. Nasce da un’idea di Rete Doc, è coordinato da DOC-COM e integra realtà che si occupano di digitalità e innovazione, eventi culturali, sport, immobiliare e catering. Tutte insieme, come una squadra, condividono spazi e collaborano per crescere insieme ai territori.

Si chiama Supercombi, come l’avvincente gara che permette ai discesisti più “ibridi” e versatili di dare spettacolo sulla neve. È il primo co-working di Cortina, e non solo: combina una rete di soggetti che crescono insieme, un incubatore di idee, una vetrina per le aziende e un modello di business. Tutto in un unico hub, che ha trovato casa all’Ikonos Art Gallery di Stefano Zardini. Uno spazio creativo che diventa un punto di riferimento per il territorio e per chi investe in eventi e progetti, a Cortina e altrove.

I promotori sono Rete Doc, la più grande piattaforma cooperativa italiana dedicata ai mestieri della comunicazione e della creatività, e la sua business unit DOC-COM, agenzia di comunicazione ed eventi specializzata nella montagna, che ha mosso i primi passi proprio a Cortina. La filosofia di fondo: condividendo percorsi, spazi e idee si va più lontano.

Intorno a loro si è creato un nucleo di resident partner: Outatime srl, azienda dal profilo tecnico aperta a multiverso, realtà aumentata e virtuale, Modular Labs, dedicata alla tecnologia blockchain e alle innovazioni digitali, Becomes a Place (Venezia, Milano, Cortina e Roma), agenzia di produzione eventi orientata agli ambiti dell’arte, design, musica e cinema, Snowdreamers, un hub che racchiude quattro società – scuola di sci, società sportiva, tour operator e destination management, agenzia immobiliare, e infine Embassy Catering, che offre servizi privati e aziendali nella ristorazione. E siamo solo all’inizio perché – spiega Chiara Caliceti direttore generale di DOC-COM – “il nostro desiderio è di aggregare quante più realtà condividano la nostra filosofia, la nostra voglia di fare squadra”.

I servizi

Supercombi concentra in sé il potenziale di un gruppo di persone, aziende e progetti che fanno rete: nella piacevolezza di un ambiente condiviso si incoraggiano la creatività e la produttività. E si stimola il networking tra chi lavora in territori affini e complementari – Cortina, Milano e in generale i territori olimpici, Venezia e Verona – aprendosi anche verso l’estero.

All’interno troviamo sei postazioni di lavoro in open space e una postazione ufficio per professionisti, soluzioni moderne e flessibili che assecondano le attività e gli incontri. Una vetrina condivisa tra i partner diventa una finestra aperta sulle loro attività, esponendo loghi, presentazioni ed eventi che si susseguono e creano un feed costante.

Supercombi può essere prenotato da realtà esterne, anche nella sua interezza, e diventare un media center, un hub organizzativo, una sala riunioni o un headquarter da dove si gestiscono eventi e iniziative.