La filosofia giapponese dell’Omotenashi, ovvero dell’ospitalità e della cura dell’ospite, è al centro di un workshop in programma l’8 aprile: lo organizza Cortina Academy, partner di Supercombi.

All’Ikonos Art Gallery di Cortina, “casa” di Supercombi – il primo spazio di coworking di Cortina d’Ampezzo coordinato dall’agenzia DOC-COM – si apre una finestra su una tradizione manageriale affascinante quanto poco conosciuta.

Cortina Academy propone questo “deep dive” in collaborazione con Nippon Concièrge, boutique di Business e Travel design specializzata sul Giappone. Obiettivo: scoprire un orizzonte di nuove possibilità per chi si occupa di management turistico e accoglienza, cogliendo spunti interessanti dal confronto tra oriente e occidente.

L’appuntamento è alle 18.00: una mini-lezione di 30 minuti su ospitalità e client management svelerà riti e segreti dell’ospitalità giapponese, con un approfondimento su come applicare l’Omotenashi al business. Subito dopo verrà presentato il progetto di viaggio Japan Gourmet che sarà realizzato nell’estate 2023, e sarà offerta una degustazione che abbina il sakè ai formaggi ampezzani.

L’Omotenashi – parola intraducibile che include i concetti di ospitalità e dedizione verso l’ospite – esprime uno degli aspetti più affascinanti e complessi della cultura giapponese. Le buone regole di ricevimento e intrattenimento degli ospiti esprimono valori come la ricerca dell’armonia, l’assenza di invadenza, la cura e soprattutto la capacità di leggere e anticipare i desideri del cliente. L’ospite non è una presenza estranea, ma è il centro del sistema dell’ospitalità: sono le sue necessità a indirizzare la complessa macchina organizzativa, allo scopo di migliorare costantemente l’accoglienza.

Attraverso questa iniziativa Cortina Academy promuove la ricerca e la formazione, per aiutare i manager dell’ospitalità a crescere. Gli imprenditori – specialmente in una fase storica densa di incognite e in un mercato in costante trasformazione – possono mantenersi concorrenziali aprendosi a una pluralità di fonti di ispirazione.

Supercombi si conferma un hub creativo e un punto di riferimento per chi investe nel futuro, soprattutto a Cortina, territorio che ha fatto dell’ospitalità e dell’internazionalità un forte motore di crescita.

Tra i partner aderenti al progetto Supercombi: Outatime srl, azienda che si occupa di metaverso, realtà aumentata e virtuale; Modular Labs, dedicata alla tecnologia blockchain e alle innovazioni digitali, Becomes a Place, agenzia di produzione eventi orientata agli ambiti dell’arte, design, musica e cinema, Snowdreamers, hub che racchiude scuola di sci, società sportiva, tour operator e destination management, agenzia immobiliare; Primarete Viaggi; Embassy Catering, che offre servizi privati e aziendali nella ristorazione e Cortina Academy, centro di formazione per organizzazioni, aziende e privati che offre percorsi di formazione e training sui temi della leadership e della sostenibilità.