cortina-discover-dolomites

Con Federica Brignone, l’azzurra dello sci più vittoriosa di sempre, che sorride in copertina in uno scatto di Giovanni Gastel, la rivista apre la porta ai “suoi” campioni: tutti coloro che – nei settori dello sport, della cultura, dell’hospitality e del luxury – partecipano al clima di entusiasmo e fermento che circonda Cortina, in attesa delle Olimpiadi del 2026. Il nuovo numero del magazine edito da Gruppo Editoriale in collaborazione con DOC-COM è stato lanciato ufficialmente venerdì 9 dicembre con un party da Zelda Champagne & Cocktail Club, appena inaugurato dall’Hotel Ambra. Mentre sabato 10 dicembre in occasione della “Light pink Art Invasion”, Super Combi Meet Center, il nuovo co-working in pieno centro storico di Cortina d’Ampezzo, nello spazio della Ikonos Art Gallery ha aperto le porte per il ritiro del nuovo magazine.

La rivista, pubblicata in doppia lingua inglese/italiano, è parte della collana Italia Experiences Magazine, dedicata a città d’arte come Milano, Venezia, Firenze, Roma e Capri e metropoli internazionali come Dubai: in questo circuito di eccellenza altamente selezionato Cortina emerge come capitale del lifestyle di montagna.

La cover story spetta a Federica Brignone, ritratta da Giovanni Gastel: la più grande campionessa dello sci italiano, che si apre sul suo rapporto con Cortina e racconta sogni, progetti e attese entusiasmanti, come quella che circonda le Olimpiadi del 2026. 

 Tra le pagine si festeggiano i 40 anni di ospitalità del Rifugio Averau e i 35 anni di musica del campione del mondo di fisarmonica Denis Lovato, si impara lo “swing” perfetto di Giulia Sergas, con uno sguardo al passato si ricorda la “musa inquieta” Marta Marzotto attraverso le parole di Massimiliano Finazzer Flory, autore di un docufilm a lei dedicato, e si indaga con Max Vergani sulla Coppa del Mondo “fantasma” tenutasi a Cortina nel ’41. Si conoscono brand ed esperienze – il caffè dolomitico, le stufe artigianali, le cucine fatte a mano, ma anche il clubbing in stile londinese – che caratterizzano quello che non a caso è un Territorio di eccellenza di Fondazione Altagamma. Si va alla scoperta della Cortina del famoso imprenditore Matteo Zoppas e si sperimentano itinerari imperdibili, come i bellissimi tour in biciletta per vivere tutto il territorio e i ristoranti dove ritrovare il calore di una famiglia.

Il magazine ha una distribuzione particolarmente qualificata, a Cortina e fuori Cortina: oltre ad una presenza capillare negli hotel 4 e 5 stelle, in negozi, eventi e ristoranti selezionati sia d’estate che in inverno è in distribuzione con gli altri magazine del Gruppo a Roma, Firenze, Milano, Venezia, Capri, Forte dei Marmi, Riccione e in Sicilia.  

È, inoltre, in vendita in edicole e librerie.