Lagazuoi photo award

Il Premio fotografico Lagazuoi Photo Award nato nel 2020 per raccontare le Dolomiti attraverso lo sguardo di fotografi professionisti, capaci di de-costruire e ricostruire l’immaginario della montagna, il rapporto dell’uomo con il mondo e le terre alte, nel 2022 si apre ai giovani. Nasce infatti Lagazuoi Photo Award – New Talents, nuovo progetto curatoriale del Lagazuoi EXPO Dolomiti, che ha l’obiettivo di dare a studenti e studentesse o neo-laureat* la possibilità di cogliere e ridare, attraverso fotografie, video e suoni, un immaginario potente e difficile come l’esperienza in alta montagna, sulle Dolomiti.

Grazie alla partnership con l’Accademia di Belle Arti G. Carrara di Bergamo, ad un gruppo di giovani selezionati viene data l’opportunità di vivere un’esperienza unica sulla cima del Lagazuoi: sei giorni on field, durante i quali fare ricerca, attivare un dialogo con un luogo speciale, così da conoscere e far conoscere un paesaggio e un contesto in modo inedito, valorizzando l’ambiente naturale montano e le emozioni di chi lo visita.

In mostra, a partire dal 2 settembre e fino al 23 ottobre, il progetto vincitore e gli altri lavori prodotti, valutati da una giuria di alto profilo, composta da Elisa Calcamuggi, responsabile marketing della DMO Dolomiti, Stefano Illing, ideatore del Lagazuoi EXPO Dolomiti, Elisabetta Lattanzio Illy, fotografa e giornalista, CEO e founder dell’agenzia fotografica Picture of Change, Francesco Pedrini, direttore dell’Accademia di Belle Arti G. Carrara di Bergamo e Leonie Radine, curatrice del Museion di Bolzano.

Il Lagazuoi EXPO Dolomiti, lo spazio espositivo a quota 2.732 metri tra Cortina d’Ampezzo e l’Alta Badia, è facilmente raggiungibile tramite una delle funivie più spettacolari delle Dolomiti, con partenza a Passo Falzarego, sulla Strada delle Dolomiti (SS 48).

www.lagazuoiphotoaward.org